Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025
Benvenuto su Fantaconclave, il gioco più improbabile della rete, dove anche i cardinali possono far vincere (o perdere) la tua anima da fantallenatore ecclesiastico. Accedendo e utilizzando questo sito web, accetti i seguenti termini e condizioni:
Fantaconclave è un gioco satirico ispirato al fantacalcio, ambientato nel contesto delle elezioni papali. È puramente finzione, e ogni riferimento a fatti o persone reali è usato a scopo ludico, ironico o parodistico.
Tutti i contenuti del sito (testi, immagini, idee balzane) sono protetti da copyright. Puoi ridere, condividere e parlare di noi al bar, ma non puoi copiarli per farti un clone chiamato "Fantasinodo".
Fantaconclave non si assume responsabilità per danni spirituali, esistenziali o teologici derivanti dall’uso del sito. L’unica cosa che possiamo garantire è qualche risata (speriamo).
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025
Il sito fantaconclave.eu è gestito da Sebastiano Morando. Puoi contattarmi per qualsiasi informazione relativa alla privacy all’indirizzo email info@fantaconclave.eu.
L’unico dato personale che raccogliamo è il tuo indirizzo email, fornito volontariamente al momento della registrazione al gioco o dell’iscrizione alla newsletter.
Utilizziamo la tua email esclusivamente per:
Il trattamento avviene con il tuo consenso, che puoi revocare in qualsiasi momento contattandoci all’indirizzo indicato in fondo a questa pagina.
I dati vengono conservati fino a quando:
Non vendiamo, affittiamo né cediamo le tue email a terzi. Al massimo, le usiamo per mandarti meme papali.
Hai diritto a:
Per qualsiasi richiesta scrivici a: info@fantaconclave.eu
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025
Il sito fantaconclave.eu utilizza tecnologie di memorizzazione locale come i cookie tecnici e il localStorage
del browser per migliorare la tua esperienza utente.
Questi strumenti vengono utilizzati solo per motivi tecnici e funzionali al gioco. Non vengono tracciati dati a fini pubblicitari né ceduti a terzi.
Essendo tecnologie necessarie per il funzionamento del servizio, non richiedono un consenso esplicito ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy italiano e del GDPR.
Puoi cancellare o bloccare manualmente i dati memorizzati dal browser tramite le impostazioni del tuo dispositivo, ma questo potrebbe compromettere il corretto funzionamento del gioco.